In questi mesi di emergenza sanitaria mondiale
la scuola NON SI È FERMATA, proseguendo la propria attività attraverso linguaggi e strumenti fino ad oggi non convenzionali.
Com'è vivere questo tempo?
In che modo è possibile sentirsi "a scuola in casa"?
Quali sono gli outfit del fare scuola a casa?
Come vivere una relazione a distanza e
come "sopravvivere" alla convivenza forzata?
Cosa stai riscoprendo di te, degli altri, della tua famiglia, della scuola e
degli amici?
Come re-immaginarsi nel prossimo futuro la scuola,
noi stessi e le relazioni?
DAI VOCE ALLA TUA ESPERIENZA!
COVID e BELLE STORIE
Il racconto creativo e collettivo del Polo Galilei-Bocchialini
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Tutti gli studenti e i docenti del Polo Agro Industriale Galilei-
Bocchialini, in forma individuale o in piccoli gruppi, anche misti
docenti/studenti
ELABORATI
Il tema che si desidera raccontare potrà essere espresso con opere artistiche quali: brevi testi, disegni, fumetti, foto, vignette, video, poesie, podcast, musica e canzoni, realizzazioni manuali, immagini simboliche (grafica, logo, slogan), ecc.
COME PARTECIPARE?
Invia l'elaborato ENTRO IL 30 MAGGIO 2020 a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
indicando nome e cognome del/degli autore/i, classe e istituto di appartenenza.
Gli elaborati saranno pubblicati settimanalmente in una apposita sezione del sito del Polo.
Per approfondire vai alla circolare n. 324