OPEN DAYS ITAS F. Bocchialini - GIORNATE DI SCUOLA APERTA - A.S. 2023/2024
Sabato 21 ottobre 2023 dalle 15 alle 17.
Giovedì 9 Novembre 2023 dalle 18 alle 20.
Sabato 18 Novembre 2023 dalle 15 alle 17.
Sabato 2 Dicembre 2023 dalle 15 alle 17.
Giovedì 14 Dicembre 2023 dalle 18 alle 20.
In occasione dell’open day del 2 Dicembre ci sarà la possibilità di visitare in anteprima la nostra Vertical Farm, una nuova serra verticale idroponica altamente tecnologica a risparmio di terra e acqua a distribuzione intelligente delle sostanze nutritive utili alla vita delle piante.
L’istituto ITAS Fabio Bocchialini offre l’opportunità di farsi conoscere anche attraverso le seguenti giornate:
OPEN DAY AZIENDA AGRARIA E FOOD FARM 4.0: Nella giornata di sabato 25 Novembre 2023 sarà possibile visitare la nostra Azienda Agraria e a seguire il nuovo Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità FOOD FARM 4.0 con sede a Fraore (https://www.foodfarmparma.it). Il ritrovo sarà presso l'Azienda Agraria sita in Strada Madonna dell'Aiuto 7/A a San Pancrazio (Parma), ore 14.30. E' necessaria la prenotazione scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Si richiede che ogni ragazzo/a venga accompagnato da un genitore.
SPORTELLO ORIENTAMENTO: Colloqui su prenotazione, per i genitori degli alunni interessati, per rispondere a domande e chiarimenti sulla nostra offerta formativa. Per informazioni e prenotazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
IN CLASSE CON NOI: Collegati o vieni a visitare l'istituto per assistere ad alcune esperienze svolte dai nostri studenti nella settimana dal 13 al 18 novembre, in occasione del Festival della Cultura Tecnica 2023. Iniziativa rivolta a classi delle scuole secondarie di primo grado. Per prenotazioni e informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Scuola aperta alle famiglie e agli alunni con presentazione dell’offerta formativa e possibilità di visita dell'Istituto e dei laboratori con brevi esperienze pratiche.
Non è necessaria prenotazione
E' disponibile un parcheggio interno gratuito alla scuola.
REFERENTE PER L’ORIENTAMENTO IN ENTRATA: Prof.sse Gandolfi Annalisa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria” è in grado di:
Identificare e descrivere le caratteristiche significative dei contesti ambientali.
Organizzare attività produttive ecocompatibili.
Gestire attività produttive e trasformative, valorizzando gli aspetti qualitativi dei prodotti e assicurando tracciabilità e sicurezza.
Rilevare contabilmente i capitali aziendali e la loro variazione nel corso degli esercizi produttivi; riscontrare i risultati attraverso bilanci aziendali ed indici di efficienza.
Elaborare stime di valore, relazioni di analisi costi-benefici e di valutazione di impatto ambientale.
Interpretare ed applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali, relative alle attività agricole integrate.
Intervenire nel rilievo topografico e nelle interpretazioni dei documenti riguardanti le situazioni ambientali e territoriali.
Realizzare attività promozionali per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari collegati alle caratteristiche territoriali, nonché alla qualità dell’ambiente.
Piano di Studi
Biennio
Agrario - Agroalimentare - Agrindustria
Triennio tre percorsi di formazione
Produzioni e trasformazioni - Gestione dell'Ambiente e del Territorio - Viticoltura ed Enologia
GRETA RACCONTA L'ARTICOLAZIONE "PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI"
FRANCESCO RACCONTA L'ARTICOLAZIONE "PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI"
ALESSANDRO RACCONTA L'ARTICOLAZIONE "PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI"
Via Martiri di Cefalonia 14, 43017 San Secondo (PR) Tel: 0521/871536-871593, Fax:0521/871586 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Email per inviare la "MESSA A DISPOSIZIONE": Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Codice meccanografico: PRIS00200Q Codice Fiscale: 92023930347 Codice Univoco: UFZ0BS, Codice IPA: istsc_pris00200q
Codice in materia di protezione dei dati personali a tutti gli utenti che si collegano al sito www.poloagroindustriale.edu.it, al fine di rendere edotti gli stessi in ordine alle modalità e finalità di trattamento dei loro dati personali. Il presente documento ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito www.poloagroindustriale.edu.it (di seguito per brevità Polo Agro Industriale), in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
I cookies sono porzioni di codice, installate nel browser, che hanno quale funzione principale l’agevolazione della navigazione da parte dell’utente. Secondo quanto previsto dalla European Cookie Law alcune finalità di utilizzo potrebbero necessitare di un consenso espresso da parte dell’Utente. I cookies sono porzioni di codice, installate nel browser, che hanno quale funzione principale l’agevolazione della navigazione da parte dell’utente.